Per poter accedere ai Programmi Master i richiedenti devono soddisfare almeno uno dei seguenti requisiti:
I candidati dovranno provare la loro conoscenza della lingua inglese (livello minimo: Intermediate).
I candidai devono seguire la procedura di candidature online. Per candidarsi, clicca qui.
La selezione viene fatta sulla base:
Vengono presi in considerazione I risultati accademici e l’sperienza professionale acquisita negli ultimi due anni nel settore di specializzazione prescelto, così come le motivazioni e le capacità linguistiche.
I candidati selezionati ricevono online la notifica della loro ammissione,
I candidati che vengono ammessi ai Programmi Master del CIHEAM Bari ricevono una “Lettera di Ammissione” e vengono inseriti in una graduatoria che descrive il tipo di borsa di cui saranno beneficiari.
I Programmi CIHEAM Bari sono aperti a candidati di qualsiasi nazionalità. E’ data priorità ai candidati provenienti da paesi del Sud-Est del Mediterraneo e del Medio Oriente. In particolare, i corsi si rivolgono a:
Un dato numero di borse residenziali a copertura totale assegnato ogni anno ai candidati provenienti dai paesi membri del CIHEAM e da altri paesi del Mediterraneo, dei Balcani e del Medio Oriente, a cui è data priorità durante il processo di selezione. La borsa a copertura totale offre: spese di registrazione (200€/anno), tassa d’iscrizione (500€/mese), spese di viaggio da e per il paese d’origine, vitto e alloggio presso il Campus dell’Istituto, assicurazione e assistenza sanitaria, borsellino (170€/mese).
Gli altri candidati sono ammessi con borsa parziale che copre la tassa d’iscrizione e l’alloggio, fino ad esaurimento degli alloggi disponibili presso il Campus.
Le borse a copertura totale o parziale sono assegnate secondo una graduatoria.
I candidati possono fare domanda di borsa di studio direttamente all’atto di candidatura. Gli studenti provenienti da paesi non prioritari che sono interessati ai corsi del CIHEAM Bari possono comunque partecipare a proprie spese o usufruendo di fonti di finanziamento diverse (governi, altri enti e organizzazioni internazionali).